Il Progetto

Obiettivi

Raggruppa 498

Favorire la massima tempesvità e sostenibilità di accesso al farmaco

Raggruppa 499

Razionalizzare i processi di gara con soluzioni tecnico-operative Lean per rendere il processo snello ed efficiente

Raggruppa 500

Costruire un dialogo costante e strutturato tra i principali stakeholder

Cosa è stato fatto

Abbiamo costruito dei tavoli di lavoro composti dai principali stakeholder nel mondo gare farmaci: Rappresentanti di Stazioni Appaltanti/Centrali di Acquisto, di Istituzioni regionali e nazionali, Farmacisti territoriali e ospedalieri e Esperti di settore.

Attraverso un confronto strutturato e l’applicazione della metodologia Lean è stato possibile analizzare sia l’intero processo di gara farmaci, sia, quale naturale prosecuzione, il processo di accesso al farmaco e relative tempistiche.

Percorso progetto

10 REGIONI
Fase 1

Lean For Pharma
Procurment

Metodo
WORKSHOP

6 Regioni

SURVEY

4 Regioni

output
2 DOCUMENTI APPROVATI

Assessment Reengineering

12 REGIONI
Fase 2

Time to
Access

ANALISI DATI
WORKSHOP CON REGIONI
1 DOCUMENTO IN ELABORAZIONE
PROGETTUALITà in valutazione
13 REGIONI
Fase 3

Osservatorio

OSSERVATORIO PERMANENTE
FUNZIONAMENTO - CHI

Definizione di un Focus Group specifico che:

– Analizza i report di monitoraggio delle dashboard di riferimento;

– Presidia le zone di cricità:

– Stimola il confronto ed il benchmarking

– Alimenta il ciclo di Feedback

OPERATIVITà - COME

– definire una serie di indicatori utili per il monitoraggio interno alle regioni e per il benchmark tra di esse;

– individuare le fonti delle quali attingere i dati;

– definire i ruoli del focus group;
   – fornitura dati: Focus Group
   – alimentazione dashboard: Telos

Progetto realizzato da

In collaborazione con